Trabia in festa per San Giuseppe emozioni, tradizione e sapori nel cuore del paese
Il 18 marzo, Trabia ha reso omaggio a San Giuseppe con una giornata carica di emozione, spiritualità e profondo senso di appartenenza. In un clima di grande partecipazione, la comunità si è stretta attorno alla propria tradizione più autentica, rinnovando un legame che unisce fede e cultura popolare. Nel tardo pomeriggio si sono esibiti il Gruppo Folk “I Terrazzani” con il suo repertorio di danze e canti della tradizione siciliana. A rendere ancora più suggestiva la serata è stata la tradizionale “Vampa di San Giuseppe”, accesa come simbolo purificatore e di buon auspicio, intorno alla quale si è raccolta la comunità in un clima di festa e condivisione. Non sono mancati i sapori della tradizione: grazie all’impegno della Confraternita di San Giuseppe, è stata offerta gratuitamente la classica “pasta con le sarde” – piatto simbolo della festa – insieme alle immancabili “sfinci” di San Giuseppe, dolci tipici della ricorrenza, preparati secondo l’antica ricetta locale. L’evento ha rappresentato non solo una manifestazione di fede, ma anche un momento di rinascita culturale e sociale, dove le nuove generazioni hanno potuto avvicinarsi alle tradizioni dei nonni, imparando a custodirle e valorizzarle. La Festa di San Giuseppe a Trabia si conferma così una delle espressioni più genuine dell’anima siciliana, capace di unire memoria, arte, sapori e sentimento.