Il 18 maggio 2025, il centro storico di Trabia (PA) si è animato con la XXVI edizione della Sagra delle Nespole e degli Spaghetti, un evento che celebra le eccellenze gastronomiche e culturali del territorio. La manifestazione ha attirato numerosi visitatori, desiderosi di immergersi nelle tradizioni locali e degustare i prodotti tipici.
La giornata è iniziata con l’apertura degli stand espositivi lungo il Corso Giuseppe La Masa, dove produttori locali hanno offerto nespole fresche, marmellate artigianali e altre specialità. Particolare attenzione è stata rivolta agli spaghetti, simbolo della tradizione culinaria trabiese, la cui produzione risale al XII secolo, come attestato dal geografo arabo Al-Idrisi.
Nel pomeriggio, le vie del paese sono state animate da una colorata sfilata folkloristica che ha visto protagonisti tre gruppi folk: “I Terrazzani”, i “Gazzara” di Caltavuturo (PA) e gli “Amastra” di Mistretta (ME). I gruppi hanno sfilato in abiti tradizionali, accompagnati da musiche e danze tipiche, coinvolgendo il pubblico in un’atmosfera festosa.
In serata, la festa è proseguita con le esibizioni sul palco allestito in Piazza Lanza, dove i tre gruppi folk hanno presentato repertori che raccontano la storia e le tradizioni delle rispettive comunità. Le performance hanno riscosso grande successo, sottolineando l’importanza della conservazione del patrimonio culturale immateriale.
La Sagra delle Nespole e degli Spaghetti si conferma così un appuntamento imperdibile per celebrare le radici enogastronomiche e culturali di Trabia, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e coinvolgente.
19/05/25 di Toti Schimmenti