I Terrazzani di Trabia

Baucina celebra la Festa di San Giuseppe tra fede, tradizione e cultura popolare

14 Sagra della Sfinge

Il 16 marzo, il piccolo centro di Baucina ha vissuto una giornata intensa e ricca di significato in occasione della Festa di San Giuseppe, uno degli appuntamenti più sentiti della tradizione religiosa e popolare siciliana.
La manifestazione si è aperta con la consueta atmosfera di devozione che accompagna ogni anno questa festa, profondamente radicata nella comunità locale. L’allestimento degli altari votivi, detti “tavolate”, con pani votivi e simboli religiosi, ha rappresentato uno dei momenti più suggestivi, testimoniando la continuità di una tradizione antica, tramandata di generazione in generazione.
Ad arricchire la celebrazione è stato il coinvolgimento del Gruppo Folk “I Terrazzani”, che con la propria esibizione ha riportato in vita il cuore della cultura siciliana. Tra canti, danze e musiche popolari, il pubblico è stato trasportato in un’atmosfera autentica, fatta di ritmi travolgenti e racconti popolari in musica.
L’evento ha visto la partecipazione attiva della cittadinanza, con la presenza di famiglie, visitatori e devoti, che hanno affollato le strade del centro per rendere omaggio a San Giuseppe e vivere un momento di condivisione e identità collettiva.
La festa si è conclusa in un clima di grande calore umano, tra profumi di cucina tipica, pane benedetto e la consapevolezza di appartenere a una tradizione viva, che continua a rinnovarsi ogni anno grazie all’impegno della comunità e di chi, come “I Terrazzani”, dedica la propria arte a preservare la memoria del passato.

20/03/25              di Toti Schimmenti

Galleria